22 anni fa l’omicidio di Padre Pino Puglisi: il ricordo del prete antimafia...
“Se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto”. E’ la consegna di padre Pino Puglisi, educatore e compagno di migliaia di giovani, parroco di Brancaccio, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, nel...
View Article‘Ndrangheta: per un italiano su quattro ha un potere assoluto
Dati che verranno resi noti dal programma KlausCondicio, condotto dal massmediologo Klaus Davi, nei prossimi giorni. La redazione del programma ha sottoposto a un campione di 800 ascoltatori, di età...
View ArticleLibera, oltre trentamila persone a Messina. Partita la “Primavera...
Oltre 350.000 persone in tutta Italia hanno ricordato oggi le vittime delle mafie e sollecitato un impegno maggiore delle istituzioni e della società, con iniziative realizzate in oltre duemila piazze...
View ArticleLibera: giovani e migranti insieme per la legalità. Ripartono i campi antimafia
Una rete per la legalità lungo tutto lo Stivale che produce frutti contro le mafie: saranno circa 1.000 i giovani e meno giovani che parteciperanno per tutta l’estate (fino ai primi di ottobre) ai...
View ArticleIndagato il giornalista antimafia Pino Maniaci: estorceva denaro a due sindaci
Divieto di dimora nelle province di Palermo e Trapani per Giuseppe Maniaci, il direttore dell’emittente televisiva Telejato di Partinico (Palermo), indagato per estorsione. Il provvedimento, che gli è...
View ArticleMessina, Parco Nebrodi: in cinquemila al corteo antimafia. “Solidarietà ad...
Oggi a Sant’Agata di Militello (Me) il corteo antimafia organizzato dai Sindaci dei Nebrodi e Federazione antiracket italiana per esprimere solidarietà al presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe...
View ArticleFIGC, il Dg contro l’Antimafia: “Sulla Juve processo mediatico”
Sta creando molto scalpore nel mondo del calcio italiano la vicenda che riguarderebbe la Juventus. Per il Dg della FIGC si tratta “di un processo mediatico”. Ecco le parole di Michele Uva. FIGC, il Dg...
View ArticleLaveno, Tina Montinaro alla Giornata della Legalità: “Il vero ergastolo è per...
Nella mattinata di venerdì scorso, 25 ottobre, l’istituto “Galileo Galilei” di Laveno Mombello è tornato ad ospitare la “Giornata della Legalità” dopo l’ultimo appuntamento dello scorso inverno. Un...
View ArticleIntervista a Giulio Cavalli: “Con L’amico degli eroi racconto un’umanità di...
Si prepara a tornare in scena Giulio Cavalli, dopo una pausa artistica dovuta anche alla parentesi politica in Regione Lombardia. Lo fa con uno spettacolo liberamente ispirato alla vita di Marcello...
View ArticleI nomi delle strade, espressione di potere e luoghi della memoria: seminario...
Come nascono i nomi delle strade? Se ne parla all’Università dell’Insubria domani, mercoledì 26 maggio, alle 15, per l’ultimo incontro del ciclo di seminari online dedicati all’attualità, al territorio...
View Article